Nel finale di primo tempo la Fiorentina segna con Cabral, ma Bonaventura prima di crossare riceve in fuorigioco e la figuraccia di Falcone viene cancellata. Incredibilmente è il Lecce a trovare il gol dopo pochi minuti: al 43′ numero di Joan Gonzalez lungo la fascia sinistra e palla in mezzo a Ceesay che insacca il suo terzo gol in campionato. La Fiorentina rientra dagli spogliatoi con un’altra energia e trova subito il pareggio al minuto 48: cross di Cabral e Kouame arriva in corsa insaccando di testa.
J. Gonzalez 6, 5: il 2002 catalano fa una giocata clamorosa quando nessuno se lo aspettava. Si gira in mezzo a due e serve l’assist per il vantaggio leccese. In generale partecipa con tecnica e coraggio al palleggio della squadra. (dal 89′ Helgason s. ) Blin 6: il francese lavora molto bene come mediano e si vede che questo è il suo vero ruolo. Discreti disimpegni in fase di interdizione con intercetti precisi e decisi.
Il Lecce cala alla distanza ma la squadra di Italiano non trova grandi giocate per impensierire i padroni di casa. Solo al 71′ Martinez Quarta con un bolide da fuori lo chiama a una grande parata sotto l’incrocio. Ancora nel finale la Fiorentina si rende pericolosa solo con tiri da fuori: Nico Gonzalez con un lampo in girata impegna Falcone che risponde presente. Nel recupero Gallo prende due gialli e viene espulso ma il pareggio rimarrà il risultato finale.
Lotta e spazza tutti i pericoli che gli passano affianco. Umtiti 6: guida la retroguardia con leadership ed esperienza. Baroni potrà contare su di lui come uno dei capisaldi per l’obiettivo salvezza. Rischia di essere espulso per uno spintone ma viene graziato con un giallo. (dal 89′ Gendrey s. v. ) Gallo 5, 5: prova a spingere e lo fa con spensieratezza riuscendo anche a limitare un cliente ostico come Nico Gonzalez che non lo impensierisce mai. Nel finale prende ingenuamente due gialli venendo espulso e rovina una buona prestazione.
Dodo 5: incredibile come il terzino ex Shakhtar si faccia saltare da Gonzalez nell’azione del gol. Prova incolore del brasiliano che compromette inevitabilmente tutto il match per la sua squadra. M. Quarta 6, 5: l’argentino ingaggia un buon duello con Ceesay e lo chiude un paio di volte in maniera decisa salvando azioni potenzialmente letali. Ci prova da fuori con una botta clamorosa che quasi trova l’incrocio dei pali.
Non è una gran serata la sua; molto impreciso in fase gestione del gioco e si fa pure ammonire. Ha la chance di segnare ma calcia su Falcone. (dal 59′ Duncan 6: aumenta i giri del motore recuperando anche qualche pallone. Può essere anche lui un’alternativa valida in mediana. ) Barak 5, 5: l’ex di serata prova a determinare ma le sue avanzate si fermano sulla solida retroguardia avversaria che non gli permette di calciare o creare particolari pericoli. N. Gonzalez 6: finalmente parte titolare anche in campionato ma fatica a brillare nel gioco viola.
Igor 5: insieme a Dodo regala il gol alla Fiorentina facendosi anticipare nettamente da Ceesay e permettendogli di segnare senza problemi. (dal 59′ Milenkovic 6, 5: entra bene il serbo nonostante un condizione non ottimale e sfodera anticipi importanti sfruttando la sua fisicità. ) Biraghi 5, 5: soffre la tecnica e la rapidità di Strefezza e non riesce ad accompagnare la fase offensiva come al solito. Il capitano non ripete la grande prestazione di giovedì contro gli Hearts. Bonaventura 6: ricerca senza successo il passaggio vincente cercando anche inserimenti in area ma sempre ben contenuti dalla difesa leccese. Risulta però il più attivo del centrocampo viola. Mandragora 5, 5: ha il compito di sostituire lo squalificato Amrabat e scende in mediana.
Dove vedere Torino-Cittadella in tv e streamingIl Lecce guadagna un altro buon pareggio in casa contro una Fiorentina ancora non convincente per 1-1. Inizio bloccato tra le due squadre con il primo tiro in porta che è della Fiorentina. Azione manovrata con Mandragora che va al tiro da appena dentro l’area ma Falcone respinge facendosi trovare ben posizionato. Il Lecce, invece, risponde con contropiedi rapidi e sempre pericolosi. Su uno di questi Banda rientra e va al cross trovando Ceesay che non impatta bene e manca la porta da due passi.
Torino - Cittadella: Oggi in diretta streaming e in TV - JustWatch Coppa Italia – Dove vedere Torino-Cittadella, streaming e diretta Tv. Pubblicato il 17 Ott 2022 - 19:24 autore: Anna Rosaria
Banda 5, 5: lo zambiano è imprendibile e fa tutto bene ma sbaglia sul più bello. Manca la precisione nel tiro in porta e il fiuto del gol ma rimane un talento molto interessante. Cala vistosamente nel secondo tempo. (dal 74′ Di Francesco 6: ha pochi minuti a disposizione e guadagna qualche fallo in fase offensiva. ) LE PAGELLE DELLA FIORENTINA Terracciano 6: mai realmente chiamato in causa, non può nulla sul gol del Lecce per cui deve arrabbiarsi con tutto la squadra per essersi spenta improvvisamente.
Askildsen 6: rientra dopo un infortunio e dà tutto sé stesso per mantenere alta l’intensità a centrocampo. Partita di quantità del norvegese che insieme a Blin lavora ottimamente di reparto. (dal 69′ Bistrovic 6: anche il croato rientra dopo un problema fisico e si mette in mezzo per difendere con grinta il prezioso risultato. ) Strefezza 6, 5: fa ammonire due giocatori nel primo con la sua fantasia. Dribbling e velocità al servizio della squadra, è lui l’uomo più pericoloso del Lecce. (dal 89′ Oudin s. ) Ceesay 7: il gambiano gioca molto bene di sponda e in velocità sostenendo bene il reparto offensivo. Molto bravo in occasione del gol ad anticipare Igor e insaccare dietro le spalle di Terracciano.
(((trasmissione in diretta<<<))) Cittadella-Luparense in Tutte le info utili su dove vedere in diretta tv e streaming il match tra il Torino e il Cittadella, sedicesimi di finale di Coppa
LE PAGELLE DEL LECCE Falcone 6, 5: attento sulla botta di Mandragora, dopo un brivido iniziale, rischia la frittata ma deve ringraziare il VAR che cancella il gol della Fiorentina. Nella ripresa torna decisivo sui tentativi da fuori della Fiorentina. Baschirotto 6: torna terzino per la prima volta in stagione ma la sostanza non cambia. Prestazione importante parzialmente rovinata dal gol della Viola che lo vede anticipato di testa da Kouame, unica nota negativa della sua partita. Pongracic 6, 5: il croato ex Borussia Dortmund si impone molto bene in marcatura su Cabral senza lasciargli respiro.
Torino - Cittadella Trasmissione in direttaLo streaming di gioco inizierà presto. Link HDLink consigliatiAltri link Lo streaming di gioco inizierà presto. Amore Torino - Cittadella? Trova tutto Torino - Cittadella live streaming qui. Diretta Torino - Cittadella partite, coppe e tornei. Torino - Cittadella disponibile su cellulare e desktop. VIP League | VIPLeague Casa | Politica sulla riservatezza | Avviso DMCA | Elenco chatvipleague. im non ospita nessuno dei video in streaming live riprodotti su questo sito.
Coppa Italia oggi in TV, dove vedere le partite: Genoa-Spal e Dove vedere Torino-Cittadella in tv e streaming- il match sarà visibile in chiaro sul Canale 20 o in streaming su Mediaset
Torino - Cittadella Trasmissione in diretta - VIPLeague Potete seguirla in diretta radio streaming o acquistare il biglietto per lo stadio scorrendo l'articolo oppure utilizzando l'indice subito